SPECIALE COPPA AMERICA 2021: CHECCO BRUNI, CAYARD E DE ANGELIS LIVE A IL GIORNALE DELLA COPPA
Mese fa
2:00:48
30,465PUNTATA SPECIALE COPPA AMERICA 2021: CHECCO BRUNI, PAUL CAYARD E FRANCESCO DE ANGELIS LIVE A IL GIORNALE DELLA COPPA
Vieni a trovarci su www.giornaledellavela.com ed al primo Salone della nautica - Boat Show digitale www.milanoyachtingweek.com/
Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela
subscribe.giornaledellavela.com/
Siamo anche su Facebook
facebook.com/giornaledellavela
E su Instagram
instagram.com/giornaledellavela
Il Giornale della Coppa è pronto a riaprire le sue porte per accogliere come ospite Francesco "Checco" Bruni, il timoniere di Luna Rossa, il grande Paul Cayard e Francesco De Angelis, sorico Skipper di Luna Rossa.
Domenica sera alle 21,30 in una puntata speciale del nostro Giornale della Coppa America
Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela
subscribe.giornaledellavela.com/
- DISCLAIMER
Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video.
Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche.
Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.
Credits
Thanks to itmores.infoabout
Vieni a trovarci su www.giornaledellavela.com ed al primo Salone della nautica - Boat Show digitale www.milanoyachtingweek.com/
Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela
subscribe.giornaledellavela.com/
Siamo anche su Facebook
facebook.com/giornaledellavela
E su Instagram
instagram.com/giornaledellavela
Il Giornale della Coppa è pronto a riaprire le sue porte per accogliere come ospite Francesco "Checco" Bruni, il timoniere di Luna Rossa, il grande Paul Cayard e Francesco De Angelis, sorico Skipper di Luna Rossa.
Domenica sera alle 21,30 in una puntata speciale del nostro Giornale della Coppa America
Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela
subscribe.giornaledellavela.com/
- DISCLAIMER
Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video.
Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche.
Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.
Credits
Thanks to itmores.infoabout
Usa il tuo Fiuto e vai
Davvero bravi ragazzi splendidi approfondimenti. Continuate così
Grande Carolina facci godere
Se Cayard , che pronosticava la disfatta di Luna Rossa contro Ineos , addirittura un 7 a 0, vede New Zealand troppo superiore a noi, vinceremo sicuro
Fossi in Luna Rossa il Code Zero lo farei pure Io! Cmque se non sbaglio da oggi le barche son stazzate e non si possono fare modifiche sostanziali, correggetemi se sbagli
Buona serata una domanda x checco Bruni luna rossa ho notato che non ha il boma della randa dove si trova ? O non c’è grazie forza luna rossa
Dajeeee lunaaaaaaa
verissimo e' completamente diverso oggi. si perde nello spettacolo della competizione.
@yasio bolo no capsico e' come la formula uno oggi tecnologica ma poco divertente, mentre tempo fa era molto piu bella da vedere con strambate e vele al vento con incroci al limite. certo oggi sono missili ma in battglia non so se ne hanno acquisito qualita'
Ho chiuso dopo 30 secondi, dopo le cazzate sul tre
Fossi in Luna Rossa il Code Zero lo farei pure Io! Cmque se non sbaglio da oggi le barche son stazzate e non si possono fare modifiche sostanziali, correggetemi se sbagli
Che meraviglia di programma, grazie Giornale delle Vela! (mi sono iscritto!)
Fossi in Luna Rossa il Code Zero lo farei pure Io! Cmque se non sbaglio da oggi le barche son stazzate e non si possono fare modifiche sostanziali, correggetemi se sbagli
Fantastico! L'edizione più bella di sempre! X Mauro: se ricordo bene Luna Rossa riuscì a restituire la penalità ad America One in quanto come senti dire da Cino in diretta, all'ultimo incrocio era mura a dritta con America one mure a sx ma senza acqua sufficiente tra le due barche . Le penalità si compensarono ma LR aveva compiuto 3 manovre senza tangone e perse il controllo dello spi dando modo a America One di allungarsi e tenere la testa fino all'arrivo.
Cino Ricci dove lo mettiamo?
Da Trieste, città della Barcolana: FORZA RAGAZZI la prossima coppa america nel nostro golfo ( nessuno e' abituato alla bora come noi, li mandiamo tutti a scuffiare se si facesse mai una finale bARCOLA!!
Dal minuto 39:00 Paul Cayard ha fatto l'analisi perfetta. Complimenti Paul..
Secondo me il team NZ sta aspettando il vento per regatare. Non so come buttano le stagioni da quelle parti, spero non avvengano drastici cambiamenti . Questi col vento forte ci abbuffano di mazzate.
Cino Ricci dove lo mettiamo?
grande Paul Cayard
Si è immerso P.B. a recuperare il pacco batterie di Patriot dal fondo dell'oceano?
Scusate ma voi non vi meravigliate... queste barche a vela vanno più veloci di un grande motoscafo d'altura con motori da 4000 cavalli... ma sono il che mi meraviglio quando vedo Luna Rossa va a 49 nodi e le barche dei giudici fanno fatica a mantenere il passo si vede dalla scia dei gommoni....
Più che altro devono andare dritti da una boa all'altr,, altrimenti rischiano di rimanere indietro
Puntata da incorniciare nei registri del tempio Jedi della vela.
. ... ora che è Cayard a dire che questa vela è un'altra cosa (tradotto : la vela elettronica non è più "vela", ma un'altra cosa rispetto alla vela meccanica, manovrata 100% da esseri umani), ora tutti zitti, senza la volontà (per spocchia) di approfondire seriamente un fenomeno (quello dell'applicazione dell'elettronica alla meccanica) che ha già cambiato in modo radicale il mondo delle corse in moto e in auto ... ... mentre prima quelli che come me criticavano l'applicazione dell'elettronica alla vela meccanica (pochissimi, ai quali si aggiunge adesso Paul Cayard, con le sua argomentazioni eleganti e "diplomatiche", il cui senso è però inequivocabile), rendendo sempre meno importanti i "velisti" rispetto agli ingegneri informatici per la programmazione degli automatismi, erano degli stupidi che non capivano nulla di vela ... ANDATE A DIRGLIELO ADESSO A PAUL CAYARD : CHE > ......... !!!!!! in futuro il Giornale della Vela (che deve cmq vendere) dovrebbe cambiare nome in > :) .
Purtroppo non vi seguo con costanza, e dal vivo nemmeno ho capito a che ora andate in streaming, ma il 2 questa puntata sui foil m’intriga parecchio. Una domanda a cui spero darete un seguito: perché nessuno mai guarda i foil di lato e non commenta sul fatto che le ali di Luna Rossa sono a prua dei bracci mentre quelle di ETNZ sono a poppa? (*) Quel particolare che avete mostrato IMHO sono “le derive”. Per me “il grosso” di Luna Rossa è quel che le ha dato una WMG in bolina costantemente migliore di INEOS. ___ (*) il foil “nuovo” di Luna Rossa circa al minuto 1:05 del video: Luna Rossa AC75 winner of PRADA CUP 2021 on Feb 21st m.itmores.info/player/video/2YiDmaqjcJV-q84 Il foil “vecchio” di ETNZ circa al minuto 15:00 del video: DAY 3 | RACE 12 | Emirates Team NZ vs Luna Rossa| PRADA America's Cup World Series Auckland, NZ m.itmores.info/player/video/r5-F0JJreJ6Yf7A Il foil “nuovo” di ETNZ circa al minuto 7:10 del video: 2021, ETNZ and Luna Rossa training on course E (feat. 1 splash each) m.itmores.info/player/video/r5l_1ZCbar2fgbQ
VERAMENTE BRAVI !!! Grazie
. con la scusa di qualche caso positivo (vero? falso?) ... a quanto dichiarato da Tina Symmans, CEO dell'America’s Cup Event Ltd, le regate si potranno tenere non prima di mercoledì 10 marzo => indovinate quanto vento è previsto dopo il 10 marzo ? 20 - 27 nodi prevalente da Ovest ciò che avvantaggerebbe (condizionale) I Neozelandesi - stando alle carte sul tavolo (vedremo poi in acqua e nel vento se davvero così) fonte della previsione meteo : www.datameteo.com/meteo/16days_weather_forecast_outlook_Auckland updated: TUE 2 March 2021, 06:30 NZDT (RUN 06) .
Puntata specialissima!! sentire tre grandi velisti è piacevolissimo :) Forza Checco, forza Luna Rossa !! vi seguirò spingendovi con grande passione.
Ho chiuso dopo 30 secondi, dopo le cazzate sul tre
Sorpresona: il meraviglioso trio!
Incredibile, 3 fuori classe a livello mondiale! Complimenti. Mai visti tutti e 3 insieme.
Evviva
Cino Ricci dove lo mettiamo?
grande Paul Cayard
Dal minuto 39:00 Paul Cayard ha fatto l'analisi perfetta. Complimenti Paul..
luciano pedrollo Speriamo però che sbagli la "soglia" del vento, dalle interviste che ho sentito quelli di LR si sentono molto competitivi anche a più di 8-10 nodi (da quel che ho capito almeno fino a 12-14).
Ciao a parte la rastrematura al piede del foil mi viene il sospetto che la giunzione con il braccio di ENTZ possa ruotare come un timone, secondo voi è possibile?
Bellissima puntata, complimenti.
Che roba!! Comunque, se mi permettete faccio un appunto: il servizio di RaiSport sulla seconda regata della semifinale tra LR e AmericaOne afferma che “De Angelis ha preso una penalità alla fine della seconda bolina”, cosa non corretta; faccio un piccolo riassunto della regata: si parte alla pari, e un salto di vento condanna Luna Rossa ad un grosso ritardo alla prima bolina; le cose non cambiano sino alla terza bolina, dove un leggero aumento del vento (errata randa iniziale su LR?) e una mancata copertura da parte di Cayard permette a Luna Rossa di recuperare e presentarsi all’ultimo incrocio in boa mure a dritta, entrando davanti alla boa dell’ultima poppa; fun-fact: Cayard tarda a manovrare durante quell’incrocio, quindi LR è costretta a movrare per evitare la collisione, ma la manovra è così concitata (incrocio, manovra all’ultimo, virata ed ingresso in boa) che nessuno chiede l’intervento degli umpires, salvando Cayard da una penalità sacrosanta. Il problema per LR è l’ingaggio in poppa, dove viene penalizzata per aver costretto Cayard a manovrare (le urla ... aiuto); la manovra che poi abbiamo commentato serviva per rendere la penalità a Cayard, a causa di una vela passata sullo specchio della poppa di LR, peccato peró che a quel punto LR si ritrovó dietro perdendo la regata per qualche secondo. Ciao a tutti ☺️
Visto che siete addetti ai lavori, approfitto dell' opportunità, ma che fine ha fatto Luca Bontempelli? Me lo ricordo commentare con Cayard le regate di Valencia del 2007. E' sparito dai radar, ma sarebbe stato utile ritrovarlo, mi piaceva.
Bellissima puntata, indipendentemente da chi vincerà la Coppa mi piacerebbe vedere Luna Rossa nel golfo di Mondello. Potete passare la richiesta a Checco? 🤗
Complimenti per questa puntata che ha del leggendario!!!
Vi faccio i complimenti per come conducete le puntate...non vi conoscevo...sono molto contento di avervi scoperto e per le emozioni che ci state regalando..continuate così
Tutti velisti di livello eccelso! Come barche, quelle dei tempi di Paul e Francesco erano un altro livello. Mi spiace, ma sta diventando tutto una questione di velocità, che fra l'altro, noi da casa non riusciamo nemmeno a capire. Se non ci fosse la velocità scritta sotto, potrebbe essere 20,30,40,80 nodi... Tattica risicata, 30 secondi di prepartenza...
Grande Paul Cayard, praticamente ha formulato la teoria sulla possibile vittoria di Luna Rossa: Vento sotto i 10 kn e partenza perfetta. Si può fare (purtroppo NZ è davvero più veloce sopra i 10 kn di vento, ormai lo sanno tutti)
Grande Scottie! L ho aggiunto su Fb è un Mito
Fossi in Luna Rossa il Code Zero lo farei pure Io! Cmque se non sbaglio da oggi le barche son stazzate e non si possono fare modifiche sostanziali, correggetemi se sbaglio
Avevo 17 anni nel 2000! Me la ricordo molto bene quella Coppa! Mio zio Daniele era ad Auckland assunto nel Team Prada , dopo le due Coppe con Azzurra fece un ruolo di terra
Tre pilastri della vela Bello grazie
Che emozione vedere Paul, Francesco e Checco assieme... grande momento!!! Grazie ragazzi 🤗♥️
Spettacolo grazie!
PUNTATONA STORICA ... Complimenti a tutti !!!
Allora che stiano attenti a non scuffiare e fare un bel tonfo in acqua come ha fatto la barca Americana, facendo un apertura non da poco. Se questo vuol dire essere così veloci e non avere rispetto per MADRE NATURA con i suoi ELEMENTI...E IL VENTO è uno di questi... Non c'è tecnologia che tenga...miei cari KIWI... State attenti perché gli Americani vi hanno dato un ESEMPIO!
Tacci tua tie 🤘
Il VELISTA DELL'ANNO PER ME È CHECCO BRUNI... COME FACCIO A DATE IL MIO VOTO?
Buongiorno Maria! velistadellanno.giornaledellavela.com/ a questo link può dare il suo voto! Può votare un massimo di tre volte, inserendo la sua mail!
I have no idea what he’s saying, I’m just watching the hands, it’s all about the hands ;)
Praticamente un DREAM TEAM !!!
Ma in effetti (mi collego a quello che dice Bertelli) il primo ad essere velista-ingegnere non è stato proprio Coutts?
“... giusto per non tirarsela” 😂😂 Perso la diretta, seguo tutto ora 🥰